Informativa ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13-14, Reg UE 2016/679

(Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali)

Gentile Cliente,
Desideriamo informarLa che il Reg. UE 2016/679 (“Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti e il rispetto al trattamento dei dati personali.
Ai sensi degli articoli 13 e 14, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:

1. Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è
HFILTRATION S.r.l.
VIA FIRENZE, 69
20025 LEGNANO (MI)
P.IVA/C.F. 08446950969
Nella persona del Legale rappresentane, domiciliato presso la società, che potrà essere contattato tramite il seguente indirizzo mail hasconfiltration@pec-mail.eu.

2. Finalità, base giuridica del trattamento cui sono destinati i dati
Il trattamento dei dati personali da Lei forniti è finalizzato unicamente ad eseguire gli obblighi contrattuali e ad adempiere a sue specifiche richieste, nonché ad adempiere agli obblighi normativi, in particolare quelli contabili e fiscali.

3. Modalità del trattamento
In relazione alle indicate finalità i Suoi dati sono oggetto di trattamento informatico e cartaceo. Le operazioni di trattamento sono attuate in modo da garantire la sicurezza logica, fisica e la riservatezza dei Suoi dati personali.

4. Legittimi interessi perseguiti dal titolare del trattamento o da terzi
4.1. Natura dei dati personali
Costituiscono oggetto di trattamento i Suoi dati personali, raccolti per lo svolgimento del servizio da voi richiesto, inerente alle seguenti tipologie di trattamento:
a) Risposta alla vostra richiesta di informazioni;
b) Elaborazione offerta commerciale;
c) Gestione del vostro ordinativo;
d) Effettuazione attività di manutenzione sulle vostre apparecchiature;
e) Invio comunicazioni di carattere commerciale, promozionale o eventi specifici;

Inoltre, nel corso dell’attività istituzionale di HFILTRATION S.r.l., il nostro personale autorizzato, potrà acquisire dati dei vostri dipendenti/collaboratori quali:
• Nome e Cognome
• Indirizzo Mail (aziendale e/o personale)
• N.ro di telefono cellulare (aziendale e/o personale)
Pertanto, essendo questi dati necessari per le attività istituzionali da Voi richieste, Vi chiediamo di comunicare loro l’eventualità di questo trattamento.

4.2. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento
Il conferimento dei Suoi dati personali, non ha natura obbligatoria, ma l’eventuale rifiuto per le finalità riportate al punto 4.1 comma a), b), c) e d) potrebbe rendere impossibile o estremamente difficoltoso l’erogazione dei servizi da Lei richiesti.
Mentre per quanto riguarda il trattamento al punto 4.1 e), il conferimento e l’eventuale consenso sono da ritenersi facoltativi.

4.3. Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
I Suoi dati potranno essere comunicati a:
• tutti i soggetti cui la facoltà di accesso a tali dati è riconosciuta in forza di provvedimenti normativi;
• ai nostri collaboratori, dipendenti, nell’ambito delle relative mansioni;
• a tutte quelle persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private quando la comunicazione risulti necessaria alla conclusione dell’oggetto contrattuale in essere nei modi e per le finalità sopra illustrate;
• a professionisti o studi professionali, ovvero società, al fine di elaborazione degli adempimenti contabili e fiscali;
• a professionisti, anche in forma associata, per le eventuali attività di recupero del credito;
• a professionisti, anche in forma associata, per le attività, da voi richieste, per l’effettuazione di lavorazioni accessorie al contratto in essere (installatori)
• I dati da Lei conferiti saranno trattati e comunicati solamente nel territorio Italiano.

4.4. Tempistiche di conservazione dei dati
I Suoi dati saranno trattati per un periodo di tempo determinato e, in ogni caso non superiore ad anni 10 dall’ultimo contratto (al fine di permettere al Titolare di difendersi, ad esempio, in ambito fiscale e in ambito di responsabilità contrattuale), invece per quanto concerne i dati raccolti per la finalità al punto 4.1 e), gli stessi verranno utilizzati per un massimo di 24 mesi, ma conservati, essendo parte integrante di quanto indicato in precedenza, per un tempo non inferiore a 10 anni.

5. Diritti dell’interessato
5.1. Art. 15 (diritto di accesso) , 16 (diritto di rettifica) del Reg. UE 2016/679
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
a) le finalità del trattamento;
b) le categorie di dati personali in questione;
c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
d) il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.

5.2. Diritto di cui all’art. 17 del Reg. UE 2016/679 – diritto alla cancellazione («diritto all’oblio»)
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:

  1. a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
  2. b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
  3. c) l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2;
  4. d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
  5. e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
  6. f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1 del Reg. UE 2016/679

 

5.3 Diritto di cui all’ art. 18 Diritto di limitazione di trattamento

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:

  1. a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
  2. b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
  3. c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  4. d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, Reg UE 2016/679 in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.

 

5.4 Diritto di cui all’art.20 Diritto alla portabilità dei dati

L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento

6. Revoca del consenso al trattamento

Le è riconosciuta la facoltà di revocare il consenso al trattamento dei Suoi dati personali, inviando una raccomandata A/R al seguente indirizzo: HFILTRATION S.r.l.- VIA FIRENZE, 69- 20025 LEGNANO (MI) corredato da fotocopia del suo documento di identità, con il seguente testo: <<revoca del consenso al trattamento di tutti i miei dati personali>>. Al termine di questa operazione i Suoi dati personali saranno rimossi dagli archivi nel più breve tempo possibile.

Se desidera avere maggiori informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali, ovvero esercitare i diritti di cui al precedente punto 5, può inviare una raccomandata A/R al seguente indirizzo: HFILTRATION S.r.l.- VIA FIRENZE, 69- 20025 LEGNANO (MI). Prima di poterLe fornire, o modificare qualsiasi informazione, potrebbe essere necessario verificare la Sua identità e rispondere ad alcune domande. Una risposta sarà fornita al più presto.